Sabato 13/10 il neo costituito reparto "Volo Leggero" del Gruppo Protezione Civile "Sirio" di Virgilio, ha partecipato alla esercitazione/manifestazione che si e' svolta sulle rive del Po con centro operativo in Borgoforte.

Il gruppo, composto da sei velivoli ultraleggeri operanti in coppia, ha monitorato dalle 15,30 alle 17 le sponde del fiume Po dal ponte in barche di Torre d'Oglio sino al ponte di S.Benedetto Po alla quota e alla velocita' minima dettate dalla sicurezza.

La prima coppia di velivoli, composta da un delta MD30 pilotato da Galetti Massimo e da un Challanger pilotato da Allegretti Anselmo, e' decollata dalla pista di S.Silvestro alle ore 15,15 e giunta su Borgoforte si e' divisa per monitorare in direzioni opposte le due sponde dell'argine maestro. Una volta raggiunto il limite estremo operativo, il velivolo doveva passare sulla sponda opposta e doveva proseguire nell'altro senso sino al compimento dell'intero percorso.
Prima ancora del rientro della prima spedizione, alle ore 15.45 partiva la seconda coppia composta da un P92 Echo pilotato da Arfelli Marco e da un Jeof Candiana pilotato da Pedrazzini Danio che ripetevano il circuito sopra descritto.
A concludere il monitoraggio partiva alle ore 16.15 l'ultima coppia composta da un secondo delta MD30 di Mambrini Stefano e un delta Tirelli di Facchini Carlo.

La sorveglianza e' stata effettuata per quasi due ore da una quota variabile tra i 50 e i 150 metri e ad una velocita' compresa tra gli 80-120 km/h ed ha evidenziato l'efficacia di un possibile utilizzo di questi mezzi per controlli dall'alto di larghe zone anche per lungo tempo e praticamente senza soluzione di continuita'.