Nella primavera del 2000 parte finalmente la scuola di volo n. 136 che, malgrado un avvio ..... un po' tormentato, inizia a funzionare egregiamente dall'autunno dello stesso anno.
INFORMAZIONI
Il corso di addestramento per il conseguimento dell'attestato del Volo da Diporto Sportivo a motore è composta da una parte pratica e da una teorica.
Parte Pratica: circa 12 ore di volo che comprendono missioni a doppi comandi con istruttore e 3 voli da solista. Le missioni avranno una durata media di circa 20 minuti ciascuna.
Parte Teorica: circa 40 ore in aula.
Argomenti trattati: Introduzione al VDS, Legislazione, Materiali, Aerotecnica, Meteorologia, Motori, Tecnica di volo, Strumenti di navigazione , Medicina, Sicurezza.
Durata: La durata complessiva del corso è di alcuni mesi.
Esami: La sessione d'esame al termine del corso è costituita da una parte teorica a quiz e da una pratica in volo con un esaminatore inviato dall'Aero Club d'Italia.
Gli Apparecchi: Gli apparecchi (tre assi triciclo) utilizzati dalla scuola sono due: un bel basico ed economico "tubi e tela" (Firefox) e un robusto "avanzato" (Savannah) .
Costi: Il costo del corso completo, tutto compreso, è di circa 2.050 € con il basico Firefox e di circa 2.300 € con l'avanzato Savannah. I pagamenti sono rateali ad avanzamento corso.
La passione per il volo, la serietà, l'eccellente preparazione ed esperienza degli istruttori, sono la nostra prima e migliore garanzia, per la sicurezza dei piloti di domani.