Una volta settato il cellulare ed attivata la connessione alla rete, la navigazione avviene in modo del tutto simile al computer. E' in genere possibile memorizzare alcuni indirizzi come "preferiti" e richiamarli facilmente al bisogno. L'interrogazione dei siti per ottenere i bollettini richiede sempre l'inserimento del codice ICAO della stazione meteo richiesta. Questi codici di quattro lettere (es. LIMF = Torino Caselle, LIML = Milano Linate, LIPA = Aviano) sono facilmente reperibili su internet, ad esempio su www.ufficiometeo.it. Si consiglia di stampare l'elenco e tenerlo sempre a portata di mano, d'ogni modo non sarà difficile memorizzare gli indicatori di più frequente consultazione.
Si ricorda
ancora che questi servizi NON si assumono la responsabilità di fornire
indicazioni ufficiali, che in Italia vengono emesse esclusivamente dall'ENAV e
dall'Aeronautica Militare.
Siti METAR-TAF WAP
Nelle pagine
collegate, vengono descritte le caratteristiche di
tre siti
WAP di cui abbiamo rilevato l'attività nel Febbraio 2004 e
la cui consultazione è totalmente gratuita. Le illustrazioni d'esempio si
riferiscono al simulatore WAP che è a disposizione
in un'altra pagina di questo sito.
WAPMX | NAV2000 | TERMICAMICA |