<----> La "TANA" di ARF          by Arf


26 Gennaio - 02 Febbraio 2009 - Alla scoperta delle Canarie (Fuerteventura e Lanzarote)

Mercoledì 28 Gennaio - Alle 7 passa il pullman che ci porta al porto e da quì il traghetto ci traghetta a Lanzarote (chiaro no!). A Playa Blanca sono in attesa 3 pullman; saliamo su quello "italiano - spagnolo" e aspettiamo la partenza della carovana che si addentrerà nello stupendo parco naturale di Timanfaya. Un paesaggio vulcanico affascinante, un deserto lavico con colorazioni inaspettate, un panorama assolutamente inusuale e fuori dal normale, quasi lunare. Dopo una breve sosta al "Centro Visitatori di Mancha Blanca", dove assistiamo a qualche dimostrazione che conferma il "calore" del terreno sottostante, rieccoci su una stradina impervia e tortuosa che, in un continuo saliscendi, penetra in questo ambiente unico e spettacolare. Abbandonato il parco (percorribile esclusivamente in pullman) il panorama passa dal rosso al nero; ci stiamo avvicinando a "La Geria", la zona del vino, dove ogni singola piantina d'uva è protetta dal vento da un muretto a semicerchio! Breve sosta e degustazione (per gli altri) del vino locale, quindi ripartenza per il pranzo dalle parti di Tao (credo, forse, non sò!). Nel pomeriggio escursione della zona nord, molto verdegiante, dell'isola. Breve sosta al "Mirador de Haria" a 750m. che è la parte più alta dell'isola. Seguiamo poi la valle "delle 1000 palme" (delle Canarie e africane) per giungere alla fine alla grotta "Jameos del agua", parte di un tunnel di 7 km (+ 1,7 sottomarino), dove si possono vedere i granchi bianchi e ciechi che vivono normalmente in profondità e che quì invece si "mostrano" (unico posto al mondo) in 50 cm d'acqua. Rientriamo attraversando le piantagioni di cactus dalle quali viene raccolta la cocciniglia (che ne è parassita) che viene utilizzata in cosmesi e negli alimentari come colorante rosso-carminio. Passiamo per le città di Tahiche (con case max di 2 piani di colore bianco e con impostre verdi o di colore naturale), Tias e Yaiza e fiancheggiando le "Salinas de Janubio" giungiamo infine al porto di Playa Blanca dove vediamo attraccare il traghetto che ci riporterà a Fuerteventura. Cena con gli avanzi (quasi) di mezzogiorno e poi sul divano a vederci un pò di tv prima del riposo. Giornata molto interessante e piacevole.


In traghetto ... La montagna di fuoco Nel parco di Timanfaya già a 15 cm ... scottano!
Basta inserire un pò di paglia attendere qualche secondo ed ecco il fuoco! Barbecue ... ecologico e naturale Il diavoletto simbolo del parco
imbuti ... per i geyser paesaggio inusuale ... ... ...
... ... ... ... ...
... ... ... Il Centro Visitatori di Mancha Blanca Tutte obbligatoriamente bianche!
I vitigni di La Geria degustazione Vitigni ... col paravento! Altro stupendo cratere La Chiesa di Tao ?
Eppure è la stessa isola !!! ... Jameos del aqua La grotta ...
laghetto ? piscina ? boh ! i granchiolini albini e ciechi ... bianco d'obbligo sulla ... scia di rientro

TORNA SU'