Bellissima la battaglia per la pol-position tra Filippo Francioni e Walter Margelli; la prima sessione finisce con Filippo che conduce per circa 3 decimi.
   ![]()    ![]() Il miglior tempo viene ottenuto da Solieri (al debutto su una Lucchini SR2 2002 A.R.) per 12 centesimi. Meccanici all'opera per la sostituzione dell'Unibal ed i controlli del caso.    ![]() Ore 16. Al via le posizioni rimangono invariate: 1° Margelli, 2° Francioni ma all'inizio del secondo giro Margelli va in testa coda e Francioni prende la testa seguito dalla Pardini e da un ottimo Solieri che nei primi giri dà addirittura l'impressione di poter attaccare la seconda posizione. Al 17° giro Margelli, nella foga della rimonta, tampona l'auto di Randaccio e provoca l'uscita della Safety-car che ricompatta il gruppo, ma Filippo gestisce bene la gara e nulla cambia se non che al terz'ultimo giro Solieri viene superato da Muscioni che gli soffia la terza posizione.    ![]() 2° Pardini Francesca (Lucchini P3-96 A.R. CN4)    Team = Nannini Corse 3° Muscioni Enrico (Osella PA 20 P BMW CN4)     Team = Muscioni La classifica generale vede ora Francioni condurre con 24 punti sulla Pardini, ma ancora una volta dovremo zavorrare con 20 Kg (che a Monza si faranno sentire parecchio!).
|